il presidente di giuria

UNA FIGURA D’ECCELLENZA PER LA PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO AUREA. L’architetto CARLO RATTI È IL PRESIDENTE DI GIURIA.

La presidenza di giuria del Premio Aurea viene assegnata a una personalità di spicco del mondo dell’architettura. Per la prima edizione questo ruolo è conferito all’Architetto Carlo Ratti. Un curriculum di grande prestigio per una competizione autorevole in grado di premiare davvero i migliori talenti.

In qualità di primo presidente della giuria del Premio Aurea, l’Arch. Carlo Ratti collabora con Schüco Pws Italia in una perfetta sinergia di ideali, visione e obiettivi.

  • CARLO RATTI

    ICONA DI GRANDE PRESTIGIO DELL'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA

    01

    02

    I suoi lavori sono stati esposti dalle più importanti istituzioni culturali del settore come la Biennale di Venezia, il Design Museum di Barcellona, il Science Museum di Londra, il MoMA di New York e la Bi-City Biennale di Architettura e Urbanistica di Shenzhen.

    Tre dei suoi progetti - il Digital Water Pavillion, la Copenhagen Wheel e Scribit- sono stati nominati “Best Inventions of the Year” dalla rivista Time.

  • CARLO RATTI

    ICONA DI GRANDE PRESTIGIO

    02

    02

    Architetto e ingegnere, Carlo Ratti è fondatore dello studio internazionale di design e innovazione CRA - Carlo Ratti Associati. Insegna al MIT di Boston, dove dirige il Senseable City Laboratory, ed è tra i protagonisti del dibattito sull’influenza delle nuove tecnologie in campo urbano.

    Inserito nella smart list delle “50 persone che cambieranno il mondo” del magazine Wired, l’Arch. Carlo Ratti ricopre attualmente l’incarico di copresidente del World Economic Forum Global Future Council su Città e Urbanizzazione.

CRA - Carlo Ratti Associati è uno studio di design e innovazione con sede a Torino e filiali a New York e Londra, dedicato allo sviluppo di progetti di valore internazionale che spaziano dall’arredo alla pianificazione urbana, combinando sensibilità progettuale e un uso mirato delle nuove tecnologie, per realizzare una architettura capace di “sentire e rispondere”.

Tra i lavori più recenti il MIND a Milano, il CapitaSpring a Singapore, l’Helsinki Hot Heart e numerosi progetti di product design: dagli arredi sperimentali per Cassina alle installazioni luminose per Artemide, fino ai sistemi di sedute responsive per Vitra. In tutti i suoi progetti, CRA indaga la contaminazione tra le nuove tecnologie digitali, l’ambiente urbano e la vita quotidiana, per individuare il perfetto equilibrio tra naturale e artificiale.

Lo studio CRA – Carlo Ratti Associati si è inoltre impegnato nell’ideazione del design del trofeo, per un oggetto di valore che porta così la firma di una delle realtà più conosciute e riconosciute dell’architettura contemporanea.

Reveal Point