"Anche un mattone..."
Località di realizzazione
Roma
Anno di realizzazione
2023
Tipo di intervento
Ristrutturazione
Tipologia di edificio
Residenziale
il progetto.
L’intervento è stato pensato per la residenza di un estimatore del pop/rock inglese e la sua compagna, che amano ascoltare buona musica in un ambiente congeniale. Nel sottile equilibrio tra le londinesi atmosfere industriali di mattoni e ferro e le sfumature di luce e colore della città di Roma ha così preso forma uno spazio emozionale e materico. La progettazione si è avvalsa dell’uso del mattone da rivestimento “fatto a mano”, unito ad arredi su disegno in ferro e agli infissi effetto metallo scuro che ne esaltano l’aspetto industriale e incorniciano dei tagli di un ambiente circostante particolarmente ricco di “verde urbano”. Il contrasto tra l’uso del ferro, laterizio e legno con la geometria e il colore di mattonelle a mosaico in ceramica e suggestivi rivestimenti murali, esaltano il dialogo materico tra diverse atmosfere. La nuova distribuzione degli spazi ha favorito la diffusione della luce e il ricambio d’aria attraverso l’asse trasversale est-ovest della casa, prima impediti da un corridoio cieco. L’utilizzo di pannellature a soffitto e parete di tipo fonoassorbente, unite alle prestazioni dell’infisso e vetrocamera utilizzati, hanno creato una “scatola armonica” funzionale al buon ascolto della musica, completando così il quadro tecnologico dell’intervento.
vota il progetto
Vota il progetto assegnando un punteggio da 6 a 10 a ogni parametro considerato: innovazione, design, sostenibilità e illuminazione. Il sistema attribuirà il valore finale del progetto calcolando la media dei punteggi dei 4 parametri.
design
innovazione
sostenibilità
luminosità
media
La media viene calcolata sommando i punteggi di ogni parametro e dividendo il risultato per 4.



Luigi Sammarro


7
design

7
innovazione

6
sostenibilità

6
luminosità

6.5

Andrea Spozio


7
design

7
innovazione

7
sostenibilità

6
luminosità

6.8



9
design

8
innovazione

7
sostenibilità

6
luminosità

7.5

Lorenzo Marin


8
design

7
innovazione

6
sostenibilità

7
luminosità
