LSP LUXURY EXPERIENCE

7.5

media

7.3

design

7.3

innovazione

7.8

sostenibilità

7.5

luminosità

Località di realizzazione

Palermo

Anno di realizzazione

2024

Tipo di intervento

Nuova Costruzione

Tipologia di edificio

Residenziale

il progetto.

Il progetto riguarda la realizzazione di un residence, in prossimità della località balneare di Mondello all'interno del Parco della Favorita, dedicato principalmente all'accoglienza turistica. La scelta progettuale è stata quella di creare tre strutture, una su due livelli e due su un unico livello, ognuna delle quali dotata di piscina, aree esterne e zone solarium e wellness. Elemento predominante del progetto, richiesto dalla committenza, è stato quello di realizzare strutture ricettive che garantissero un elevato comfort indoor ed outdoor ed allo stesso tempo è stato svolto un attento studio sui materiali utilizzati, sia quelli costruttivi che quelli riguardanti le varie finiture. Il progetto ha posto particolare attenzione al risparmio energetico garantendo un alto livello prestazionale, ciò è stato possibile anche grazie all'utilizzo di sistemi di facciate ventilate, la copertura con rivestimento in tegole ceramiche, infissi Schüco in pvc e l'installazione di bioclimatiche nelle aree esterne.

projectImages-1
projectImages-2
projectImages-3
projectImages-4
projectImages-5
projectImages-6
projectImages-7
projectImages-8
projectImages-9
projectImages-10
projectImages-11
projectImages-12

vota il progetto

Vota il progetto assegnando un punteggio da 6 a 10 a ogni parametro considerato: innovazione, design, sostenibilità e illuminazione. Il sistema attribuirà il valore finale del progetto calcolando la media dei punteggi dei 4 parametri.

  • 4 criteri

    design

    Il termine design è riferito al suo significato più alto, ossia quello di progettare forme, oggetti, spazi e concetti in grado di trasformare la società. Un design che parte dalle esigenze delle persone e le soddisfa attraverso un’esperienza gratificante. Un design dove la forma asseconda sempre la funzione.

  • 4 criteri

    innovazione

    L’innovazione è intesa come capacità di creare un progetto all’avanguardia: originale, unico, rivolto al futuro. Nello specifico può riguardare i materiali, le forme, l’estetica del progetto, la sua funzionalità, le performance o il valore speciale che acquisisce in un determinato contesto.

  • 4 criteri

    sostenibilità

    La sostenibilità è il parametro che riguarda l’attenzione del progetto alle varie tematiche di responsabilità applicate all’architettura: risparmio energetico, riduzione dell’impatto ambientale, comfort e benessere abitativo, rispetto del territorio, scelta green dei materiali costruttivi.

  • 4 criteri

    luminosità

    Per illuminazione si intende la gestione della luce naturale all’interno del progetto in relazione anche alla scelta dei serramenti, tenendo in considerazione il clima, l’orientamento, il fabbisogno di irraggiamento e l’ombreggiamento.

design

innovazione

sostenibilità

luminosità

media

La media viene calcolata sommando i punteggi di ogni parametro e dividendo il risultato per 4.

utente
media
ARCHITETTO / INTERIOR DESIGNER
Luigi Sammarro
alloro gold

7.3

RESPONSABILE ASSISTENZA TECNICA
Andrea Spozio
alloro gold

7.3

PAOLO CAPECE
alloro gold

7.5

DIRETTORE TECNICO
Lorenzo Marin
alloro gold

7.8

altri progetti in nomination

vertical image

6.6

media

Bisignano (CS) 2023 Residenziale
01/2025

HAUSE 2M_B+R Architetti

BY CARMINE ROSELLI
vertical image

6.9

media

Acri (CS) 2023 Residenziale
01/2025

HAUSE 2L_B+R Architetti

BY CARMINE ROSELLI
vertical image

8.4

media

Milano (MI) 2024 Commerciale
01/2025

Smiling windows

BY Maurizio Lombi
Reveal Point